Dopo aver collegato hard disk & company (vedi configurazione hard disk e CD e collegamento periferiche) alla scheda madre, ed aver inserito negli slot le varie schede di espansione(vedi schede di espansione), si passa a collegare l'alimentazione.
Per prima cosa occorre localizzare il connettore ATX sulla scheda madre, composto da un unico blocco con 2 file da 10 fori di forma diversa. Rimontate per primo l'alimentatore, sempre che ciò non renda poi difficoltoso l'inserimento del connettore, nel qual caso è meglio collegare prima il cavo. Il connettore ha una sola posizione in cui si può incastrare, per cui non forzate troppo.
Ora potete collegare con i connettori che escono dall'alimentatore anche l'hard disk, il lettore CD e il floppy. Se aveste bisogno di più connettori di quelli che fornisce l'alimentatore, occorrerà utilizzare l'apposito accessorio che sdoppia i connettori, senza però esagerare (se ne dovete utilizzare più di 2, vi conviene comprare un alimentatore più potente).